L’improbabile Psycho Show dell’Accademia dei Semplici al Teatro Verdi


L’improbabile Psycho Show dell’Accademia dei Semplici al Teatro Verdi

L’evento speciale chiude il sipario sulla stagione teatrale 2024/25 del teatro di Monte San Savino

psychoshow-nuova-ridIl Teatro Verdi di Monte San Savino ospiterà venerdì 4 aprile, con inizio alle ore 21:15, “Psycho Show, un improbabile spettacolo” presentato dall’Accademia dei Semplici ed evento speciale a chiusura del laboratorio teatrale annuale. Protagonisti della scena saranno Ciro Rossi, Francesco Savarino, Mario Pinetti, Lorella Gualdani, Giovanni Morettini, Silvia Sabatini e Daphne Caldaro con la partecipazione di Francesco Testi. Firma la regia Massimiliano Caldaro. Il coordinamento di scena è di Serena Nocentini e il supervisor è Giovanni Banelli. L’evento è a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi.

Un presentatore sfigato conduce uno show teatrale nel quale si avvicendano personaggi convinti di essere artisti poliedrici. Gag a ripetizione in un girotondo di entrate e uscite da quinta a quinta, svelano il bisogno di apparire di questi improbabili artisti che pur di essere visibili diventano “invisibili” poiché inguardabili. Performance inqualificabili mostrano la cecità esilarante dei partecipanti che credono di essere artisti geniali! Sulle tavole del palcoscenico emerge l’inconsistenza dell’ambizione umana che con vorace bramosia nonostante l’assenza di contenuti, necessita di mostrare ciò che è ridicolo e tragicomico! Si avvicendano sketch surreali sotto gli occhi smarriti del presentatore, il quale ben presto comprende che lo spettacolo che è stato chiamato a condurre è uno Psycho Show! Una serata leggera in cui l’umorismo e qualche risata, accompagnerà il pubblico alla visione di uno spettacolo inconsistente! L’assurda e divertente follia umana mostra l’inguardabile.

Ingresso: intero € 10.

Info e prevendite presso: Monte San Savino, Ufficio Cultura – Palazzo Galletti, tel. 0575 8177272, lunedì ore 15 – 18, mercoledì ore 10 – 13, giovedì ore 15 – 18; Arezzo, Officine della Cultura – via Vittorio Veneto 180/2, tel. 0575 27961, dal lun. al ven. ore 10 – 13 e 15:30 – 18. Prevendita online su Ticketone. Info teatri Officine della Cultura tel. 338 8431111. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura un’ora prima della rappresentazione. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org.